Il Trofeo del Mare torna nel salotto di Bagheria. L’edizione 2025, la dodicesima, rappresenta anche l’ultima prova del Gran Prix di corsa su strada. La manifestazione è inserita nel calendario FIDAL nazionale e nel circuito internazionale della World Athletics, e si disputa su un percorso velocissimo.
Negli anni il Trofeo del Mare è cresciuto costantemente: l’obiettivo per quest’anno è superare i 500 iscritti, puntando a oltre 1.000 partecipanti nei prossimi due o tre anni.
Questo evento non è solo una competizione sportiva, ma anche un’importante vetrina di promozione del territorio. Gli atleti e i loro familiari avranno l’opportunità di esplorare le celebri ville di Bagheria, stimolando così il turismo locale e contribuendo a riempire alberghi e ristoranti della zona.
Bagheria, nota come la “Città delle Ville”, è ricca di storia e di fascino barocco. Tra i suoi personaggi illustri figurano il matematico Giuseppe Bagnera, il pittore Renato Guttuso, il poeta Ignazio Buttitta e molti altri. Il territorio offre anche la possibilità di visitare la riserva naturale di Monte Cofano, affacciata sul mare di Mongerbino.
Dal punto di vista sportivo, Bagheria vanta una tradizione di alto livello, legata al vicecampione del mondo di maratona Massimo Vincenzo Modica e a Anna Carmela Incerti, pluricampionessa europea e simbolo dell’atletica siciliana.
Nell’edizione dello scorso anno, la vittoria è andata a un atleta del Burundi HAFASHIMANA EMILE. In campo femminile si è imposta Michela Cesarò dei Carabinieri Bologna, su Federica Cernigliaro dell’atletica Bagheria.
Nell’albo d’oro del Trofeo del Mare figurano nomi di grande prestigio come Francesco Bennici (Carabinieri), Vincenzo Agnello, specialista di corsa campestre e mezza maratona, Alessio Terrasi, campione della 50 km, e naturalmente Anna Incerti.
Quest’anno l’obiettivo è attrarre atleti di altissimo livello nazionale, rendendo la gara ancora più interessante e competitiva.
Un ringraziamento va al sindaco di Bagheria, Filippo Tripoli, e all’assessore allo sport, Antonella Insinga, che ha voluto fortemente questa manifestazione e si impegna per portarla sempre più in alto.
La gara è in programma domenica 2 novembre 2025, con partenza alle ore 10:00 davanti alla famosa Villa Palagonia.


