FABIO TEDESCO
12 DICEMBRE 2016
I giornalisti sportivi siciliani(USSI) hanno deciso di assegnare il premio Carmelo di Bella per il miglior tecnico dell’anno 2016 al bagherese Tommaso Ticali docente di scienze motorie presso la scuola media “Ciro Scianna” di Bagheria.
Sarà Petralia Sottana ad ospitare la 57esima edizione dei Premi dell’Anno dell’Ussi Sicilia. La cerimonia di consegna dei riconoscimenti, intitolati al ricordo di Candido Cannavò, per gli atleti siciliani che si sono distinti nel corso dell’anno si terrà martedì 13 dicembre alle 17,30 al Teatro Grifeo. La macchina organizzativa si è già messa in moto grazie alla grande disponibilità del sindaco della cittadina madonita Santo Inguaggiato che ha messo a disposizione il teatro di Petralia Sottana. Riconoscimenti dell’Ussi Sicilia andranno a Daniele Garozzo, oro nel fioretto maschile, Rossella Fiamingo, argento nella spada femminile a squadre, Enrico Garozzo, Marco Fichera, Paolo Pizzo, vincitori della medaglia d’argento nella spada maschile a squadre, Rosario Anello, argento nella squadra di pallanuoto femminile, Daniele Sottile, argento nella squadra di volley maschile, e Valentino Gallo e Sandro Campagna, entrambi vincitori della medaglia di bronzo nella squadra di pallanuoto maschile.
Fra i premiati dell’Ussi Sicilia ci saranno ovviamente anche i medagliati siciliani alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, ma non mancheranno le sorprese e i riconoscimenti che saranno assegnati a chi si è distinto nel corso dell’anno o si è reso protagonista sui campi nazionali e internazionali rappresentando ai massimi livelli il movimento sportivo siciliano. Come al solito, oltre ai premi per le imprese compiute, ci saranno anche quelli per le altre categorie di premiati che da 57 anni caratterizzano la festa dello sport siciliano: saranno assegnati premi per il “vecchio campione”, per il miglior tecnico, per il miglior giovane, il miglior dirigente, il “pioniere”, l’arbitro, la “speranza”, il giornalista e la piccola società. Sarà assegnato anche un riconoscimento per il miglior gesto di fair play. A decidere i nomi dei premiati i giornalisti sportivi che hanno assistito e raccontato le gesta degli sportivi siciliani che hanno fatto arrivare le loro segnalazioni alle rispettive sezioni provinciali dell’Unione Stampa Sportiva Italiana.
Redazione Bnews
28 Dicembre 2016
Importante riconoscimento in ambito nazionale per il tecnico Tommaso Ticali insegnante di scienze motorie presso la scuola media Ciro Scianna di Bagheria. All’allenatore bagherese è stata infatti conferita la palma di bronzo al merito tecnico del Coni. La cerimonia si è svolta presso il salone dell’IRCAC in via Ausonia a Palermo.
Di seguito il testo della lettera con la quale è stata conferita l’onoreficenza:
Caro Tommaso con grande felicità comunico che il CONI ti ha conferito la Palma di Bronzo al Merito Tecnico per l’anno 2015 in riconoscimento dei risultati ottenuti in qualità di tecnico sportivo .Con questa onorificenza l’organizzazione sportiva nazionale, oltre che attestare le tue capacità e i risultati conseguiti in tale attività, desidera anche esprimerti profonda riconoscenza per l’impegno dedicato allo sport in tanti anni di attività. Mi congratulo profondamente con te, augurando che nel prosieguo possa conseguire ulteriori traguardi e soddisfazioni. Ti rinnovo i miei complimenti e ti invio i più affettuosi e sportivi saluti.
Giovanni Malago’ - Presidente del CONI
“Sono onorato di ricevere questo premio dal coni " - dichiara il Prof. Tommaso Ticali -"Voglio condividere questo premio con tutti gli atleti che ho allenato, dal mio primo allievo Carmelo Militello nel lontano 1978 ai tanti ragazzi che ho avviato allo sport, sia quelli che hanno gareggiato solo a livello provinciale sia gli atleti che ho portato in nazionale fino a quelli che hanno partecipato ai vari campionati europei, mondiali e olimpiadi”.
Il bagherese Nino Russo, allenato da Tommaso Ticali, vince la Maratona di Pisa
Redazione Bnews
23 Dicembre 2016
Sono quattro gli atleti della Polisportiva Atletica Bagheria che domenica 18 dicembre, in una fredda, ma soleggiata giornata hanno partecipato alla 18essima edizione della Pisa Marathon, gara che ha visto oltre duemila partenti, decisi a percorrere i 42,195 km della distanza regina dell’atletica leggera.
Bellissimo e suggestivo il tracciato, con partenza da Piazza Manin, lungarno, fino a raggiungere la località marina di Tirrenia, giro di boa e rientro verso Pisa con arrivo proprio sotto la Torre Pendente.
Il gruppo Amatori della Polisportiva Atletica Bagheria, la società sportiva che fa capo al prof. Tommaso Ticali, ha partecipato alla manifestazione sportiva con quattro atleti: il veterano Antonino Russo (SM 70), Gerlando Lo Cicero (SM 45), Michele Tufarielli (SM 40) e Santino Aiello (SM 35).
Gli atleti bagheresi si sono impegnati al massimo, dando dimostrazione di una buona preparazione tecnica, correndo su di un percorso non per niente facile, e soprattutto in condizioni climatiche difficili a causa del freddo.
Si segnala il successo di Nino Russo, 1° nella categoria SM70 con l’ottimo tempo di 03h:38’:47”; Gerlando Lo Cicero fa fermare il cronometro a 03h:10’:10”; ottimo esordio sulla distanza per Michele Tufarielli che chiude la gara con il tempo di 03h:28’:52”, non è andata bene invece a Santino Aiello che ha corso con un principio di influenza che purtroppo lo ha costretto al ritiro al 34° km.
IL BAGHERESE NINO RUSSO DELLA POLISPORTIVA ATLETICA BAGHERIA SI AGGIUDICA IL 15° GRAND PRIX REGIONALE DI MARATONINE 2016
Con la Maratonina del Golfo disputata domenica scorsa a Gela, si è ufficialmente chiuso il 15° GP regionale di maratonine. La manifestazione di rilievo regionale più partecipata dai podisti siciliani, che prevede da regolamento la partecipazione ad almeno 6 delle 7 prove in calendario: Mezza Maratona Città di Capo D’Orlando, 13° Maratoninadella Concordia – Agrigento, 6° Mezza Maratona Città di Enna, 3° Maratonina Bio Trading Cup Marsala Città del Vino, 6° Maratonina “Città di Terrasini”, 5° Maratonina Blu Jonio – Riposto (ME) e la 3° Maratonina del Golfo - Gela (CL). Per ogni gara vengono assegnati agli atleti dei punteggi in base all’ordine di arrivo e alla categoria di appartenenza, la somma dei migliori sei punteggi determina la classifica finale individuale.
Il Bagherese Nino Russo della Polisportiva Atletica Bagheria, vincendo l’ultima prova domenica scorsa a Gela, si è aggiudicato il Grand Prix Regionale di Maratonine nella categoria SM70. L’atleta bagherese sarà premiato domenica 18 dicembre a Pergusa (EN) assieme a tutti gli atleti che si sono aggiudicati i titoli regionali.
GLI AMATORI DELLA POLISPORTIVA ATLETICA BAGHERIA ALLA MEZZA MARATONA DI GELA
Domenica 27 novembre 2016 si è tenuta a Gela la III edizione della maratonina del Golfo, valida come settima ed ultima prova del Grand-Prix regionale Fidal di maratonine. La manifestazione, organizzata dall’Atletica Gela è stata dedicata alla memoria di Aurelia Triberio, avvocatessa appassionata di corsa, morta in un tragico incidente proprio mentre faceva jogging.
Il percorso, sviluppatasi su di un circuito cittadino di 7 km da percorrere 3 volte per totalizzare la distanza di 21 km e 98 m ha visto impegnati circa 750 atleti tra uomini e donne giunti da tutta la Sicilia.
Il gruppo Amatori dell’A.S.D. Polisportiva Atletica Bagheria, la società sportiva che fa capo al prof. Tommaso Ticali, ha partecipato a questo importante evento podistico con una rappresentativa composta da 8 atleti: 7 uomini ed una donna, la gelese Sonia Eterno al suo esordio in una mezza maratona, proprio nella sua città natale.
Gli atleti bagheresi in gara hanno dato tutti dimostrazione di una buona preparazione, alcuni migliorando anche le proprie prestazioni personali, si segnala l’affermazione di Nino Russo, 1° nella categoria SM70 con il tempo di 01:41’:46”, nonché le ottime prestazioni di Gerlando Lo Cicero che chiude con il tempo di 01:30’:09” e di Michele Tufarielli con il tempo di 01:34’:49”. Con la vittoria di domenica, Nino Russo si è aggiudicato il titolo regionale del Grand–Prix di mezza maratona nella sua categoria.
Di seguito i nomi degli atleti in gara con indicazione della categoria di età di appartenenza: Russo Antonino SM70 – Costanzo Gino SM50 – Vaghetto Giovanni SM50 – Lo Cicero Gerlando SM45 – De Angelis Giuseppe SM45 –Tufarielli Michele SM 40 – Vaghetto Alessandro SM40 – Eterno Sonia SF40.
Il Bagherese Nino Russo si aggiudica il titolo regionale di corsa su strada over 70.
Domenica 25 settembre, a Palermo, in occasione del 7° Memorial Salvo D'Acquisto, il bagherese Nino Russo della Asd Polisportiva Atletica Bagheria, si è aggiudicato il titolo regionale di corsa su strada categoria SM70, sulla distanza di 10 km, con il tempo di 00:45:27.
Martedì 6 Settembre 2016, 07:46
Matteo Maggioresi laurea campione regionale m 45 degli 800 e 1500 metri.
Il bagherese Matteo Maggiore tesserato per la polisportiva atletica Bagheria del professore Tommaso Ticali si laurea campione regionale m 45 degli 800 e 1500 metri. Entrambe le gare hanno avuto luogo al campo Pregadio di Enna, sono state delle gare molto tattiche e Matteo con uno spunto finale notevole ha avuto la meglio sui suoi avversari portando a Bagheria ben due titoli regionali.
Redazionebnews
30 Maggio 2016
Edoardo Vaghetto si laurea per il secondo anno consecutivo campione Italiano della sua categoria nella 100 km, detta del 'Passatore'.
La competizione e' partita da Firenze per arrivare dopo 100 km a Faenza; quest'anno la gara e' stata molto impegnataiva per via delle condizioni meteo avverse (molto caldo nella parte iniziale della corsa).
Ma Edoardo tesserato per la polisportiva atletica Bagheria del professore Tommaso Ticali, con grande coraggio, determinazione, sacrificio e spirito di sopportazione alla fatica, con un tempo di 15 h e 46', è riuscito per l'undicesima volta consecutiva a finire la gara e come nella passata edizione ed ha portato il titolo di campione d'Italia a Bagheria.
Edoardo Vaghetto è un grande esempio per i giovani bagheresi!
11/05/2016
Domenica 8 maggio 2016 si è tenuta la XVI edizione della Maratonina di Terrasini, valida come V prova del grand-prix regionale Fidal di maratonine, sviluppatasi in un circuito di 7 km da percorrere 3 volte per totalizzare la distanza di 21 km e 95 m.Percorso, quello di Terrasini, molto bello: lo start d’inizio è stato dato nella piazza principale del paese da dove i runners ( 1.000) si sono diretti sul lungomare, a costeggiare incantevoli tratti di spiaggia e spettacolari rocce a strapiombo, per poi ritornare nuovamente nel centro abitato.
Il gruppo Amatori dell’Atletica Bagheria, la società sportiva che fa capo al prof. Tommaso Ticali, ha partecipato numeroso a questo importante evento podistico: 15 sono stati gli atleti presenti a Terrasini, di cui 4 al loro esordio in una prova di mezza maratona.
Tra gli esordienti si sono ben comportati Lo Galbo, Tralongo e Rotino.
Gli altri atleti hanno dato tutti prova di un netto miglioramento delle proprie prestazioni, si segnala l’affermazione di Russo e E. Vaghetto al 1° e al 3° posto nelle rispettive categorie.La sezione Amatori, nata per la lodevole iniziativa del veterano Edoardo Vaghetto, è attualmente gestita con dedizione da Nino Russo ed è ormai diventata una realtà nella società socio-sportiva di Bagheria.
Lo sport amatoriale della corsa è in continua crescita perché consente a persone di tutte le età di praticare attività all’aria aperta, di vivere l’attività fisica come momento salutistico, ludico e socializzante.
13 Aprile 2016
"Domenica 10 aprile 2016 Edoardo Vaghetto con i figli Ivan (Giovanni) e Alessandro hanno partecipato alla 22esima edizione della Maratona di Roma - Edizione del Giubileo.
Il sogno di Edoardo è stato coronato perché ha portato a correre una maratona con tutti e tre i suoi figli: alla maratona di Roma hanno partecipato Ivan, per la quale è stata la prima partecipazione con il padre, oltre che Alessandro alla terza (dopo New York e Venezia) mentre Alberto, impossibilitato per motivi di lavoro ad essere presente a Roma, aveva comunque già svolto con il padre due maratone, entrambe a Palermo.
La passione del padre si trasferisce ai figli che la fanno propria e la vivono oltre che come attività sportiva anche di esperienza umana e di vita.
Un inno alla vita è proprio fare una maratona con i propri figli in una Roma meravigliosa durante una splendida e assolata domenica di aprile e lungo un percorso che si è snodato tra le piazze più famose quali Navona e di Spagna, attraversando quella di San Pietro in Vaticano e attraverso strade affollate di gente, di tutto il mondo, plaudente e incitante i runners fino alla fine della corsa sulla via dei Fori Imperiali.
Una festa mondiale. Un inno alla vita.”
Firmato Famiglia Vaghetto
Grazie alla famiglia Vaghetto per la nota che ci ha inviata; da parte nostra non possiamo che aggiungere il sincero e affettuoso augurio che ancora per lungo tempo papà Edoardo, con i figli Ivan, Alessandro e Alberto continuino a tenere alto nello sport il nome di Bagheria. bagherianews.com
Giovedì 17 Marzo 2016, 17:59 SPORT
L’atleta bagherese Edoardo Vaghettoparteciperà Venerdì giorno 18 marzo 2016 alla 6° edizione della Maratona di Gerusalemme.
“La scelta di andare nella città Santa -si legge in un comunicato- scaturisce dall’intimo desiderio di visitare i posti sacri nell’anno giubilare e anche dal fervido proposito di correre la 33sima (gli anni di Cristo) maratona nei luoghi della vita di nostro Signore.”
A Vaghetto è arrivato il sostegno fa parte del professore Tommaso Ticali e di tutti gli atleti della polisportiva atletica Bagheria.
Ufficio Stmapa Comune di Bagheria
26 Febbraio 2016
Si è svolta ieri sera, 25 febbraio, nella sede della Circoscrizione di Aspra, la conferenza stampa di presentazione del IV trofeo del Mare in programma per domenica 28 febbraio nella borgata marinara di Aspra.
Alla conferenza erano presenti l’organizzatore il professor Tommaso Ticali e numerosi sponsor ed atleti.
A fare gli onori di casa della frazione il presidente della Circoscrizione, Gerardo Lorenzini e a portare i saluti dell’amministrazione comunale che patrocina l’evento l’assessore alla Cultura e Spettacolo Romina Aiello. La manifestazione è organizzata dall’ASD polisportiva Atletica Bagheria, è valevole come seconda prova del GP di corsa 2016, segue il primo appuntamento disputato ad Acireale, ed è giunta alla sua IV edizione ad Aspra.
Lo start della gara è previsto alle ore 10.00 da piazza Stenditore (piazza centrale di Aspra) in unica batteria.
Sono 780 gli atleti che saranno allo start domenica mattina, tra questi anche un bagherese, Giuseppe De Angelis la cui partecipazione desta commozione poiché l’atleta torna alla corsa dopo un gravissimo incidente che lo ha visto anche in coma; ha infatti suscitato parecchi applausi la sua testimonianza durante la partecipata conferenza stampa.
Questa manifestazione non ha un valore solo sportivo ma anche di promozione turistica per la frazione marinara portando con sé un indotto notevole con le famiglie dei 780 atleti che pernottano nelle nostre zone, frequentano i nostri ristoranti e scoprono la città e la frazione.
A sottolinearlo sia gli amministratori che l’organizzazione presente in conferenza.
“Lo scopo è quello di promuovere il nostro territorio in un connubio tra sport e turismo” sottolinea il presidente circoscrizionale, Gerardo Lorenzini presente nella doppia veste di presidente della frazione e sponsor.
Conferenza
Un momento della conferenza stampa Ass. Romina Aiello, Presidente Gerardo Lorenzini, Prof. Tommaso Ticali
Ha esordito con un grosso “Grazie” l’assessore Romina Aiello al professor Ticali e a tutta l’organizzazione e agli sponsor “perché non solo promuovono lo sport con una manifestazione sportiva di tutto rispetto ma perché essa è importante per Aspra, che l’amministrazione ha nel suo cuore e che vuole valorizzare e rilanciare” – spiega Aiello che aggiunge: “un doveroso ringraziamento va anche alla Circoscrizione e al suo presidente e ai consiglieri sempre sentinelle sul territorio per aiutarci a comprenderne le necessità”.
Tommaso Ticali, un nome che a Bagheria vuol dire sport, sport sano, vittorie, atleti famosi ed orgoglio cittadino, ha spiegato ai presenti il percorso, la tipologia di gara che è dedicata agli amatori, e ha ricordato i vincitori dello scorso anno: Vincenzo Agnello tesserato per il Casone Noceto e Barbara Vassallo, entrambi allievi di Ticali. Nell’albo d’oro della giovane manifestazione anche i nomi di Francesco Bennici e Claudia Finielli.
Al tavolo dei relatori anche uno degli sponsor Francesco Padovano nella doppia veste di sposor e vice presidente del Rotary club cittadino che promuove l’iniziativa: “siamo impegnati nel sociale a 360°” – dice Padovano – “avremmo piacere che la stampa desse il giusto risalto ad eventi positivi come questo piuttosto che a polemiche che non fanno bene a questa città”. Presente anche la Superiore della Congregazione del Santissimo Sacramento di Bagheria, Piera Provenzano: “la Congregazione appoggia questa manifestazione sin dalla prima edizione perché siamo convinti che lo sport non è solo rafforzare il muscolo fisico ma anche quello dell’anima”.
Appuntamento dunque a domenica 28 febbraio con una manifestazione sulla quale si aprirà anche una finestra nel tg regionale della Rai.
Ufficio Stampa Comune di Bagheria
via Matteotti, 43
Bagheria PA
90011
Italia